NEWS

Infortuni sul lavoro – Un terzo sono per cadute dall’alto con gravi danni

Un infortunio professionale su tre che provoca danni permanenti o il decesso della vittima è dovuto a una caduta dall’alto. Un’analisi della Suva, pubblicata oggi, rileva che si sottovalutano le […]

Un infortunio professionale su tre che provoca danni permanenti o il decesso della vittima è dovuto a una caduta dall’alto.

Un’analisi della Suva, pubblicata oggi, rileva che si sottovalutano le conseguenze di una caduta da un’altezza di cinque metri o meno, che è all’origine della metà dei casi mortali.

Nell’eventualità di un simile incidente “è altamente probabile impattare al suolo prima con la testa, rischiando un trauma cranio-cerebrale, spesso invalidante o fatale”.

Il Gruppo di lavoro per la meccanica degli incidenti (AGU) ha svolto delle simulazioni di questo genere di infortuni, su incarico della Suva. Una caduta dall’altezza di 3 metri ha una velocità di impatto di 28 km/h e dura 0,8 secondi, da cinque metri la velocità è di 36 km/h e la durata è di un 1 secondo, mentre da un’altezza di 8 metri la velocità è di 45 km/h e la durata è di 1,3 secondi. Ciò dimostra che anche “un’altezza modesta” può rivelarsi fatale e che “durante la caduta la vittima non può fare nulla per limitare l’impatto al suolo”.

Vi sono delle norme generali come ad esempio “nessun lavoro è così importante da rischiare la propria vita o quella dei propri collaboratori”, ma è possibile consultare le regole specifiche per settore professionale (manutenzione, edilizia e genio civile, ecc).

Ti potrebbe interessare anche:

Infortuni sul lavoro – Un terzo sono per cadute dall’alto con gravi danni
Infortunio sul lavoro del lavoratore in nero: come comportarsi
Risarcimento danni malattia professionale
Covid-19 – Il personale sanitario può denunciare l’infortunio sul lavoro?
Infortuni sul lavoro – Un terzo sono per cadute dall’alto con gravi danni ultima modifica: 2017-11-02T13:27:24+01:00 da Risarcimenti Online.it
Share

About Risarcimenti Online.it

L’obiettivo principale del portale è offrire all’utente che necessita di assistenza legale o stragiudiziale per risarcimento del danno o assistenza legale, un’utile strumento per richiedere assistenza e consulenza per risarcimento danni e cause legali e poterle ottenere in tutta tranquillità grazie al supporto di professionisti ed avvocati specializzati nei settori specifici. Sul portale vengono in oltre forniti alcuni consigli fondamentali su come comportarsi in caso si rimanga vittima di un danno o prima di effettuare un’azione legale, oltre a notizie e novità sugli argomenti trattati. L’utente può altresì richiedere gratuitamente e in modo molto semplice, assistenza e consulenza a legali e professionisti specializzati settorialmente.