Risarcimento danni, per districarsi nella giungla della legge e dei suoi professionisti, è nato il portale risarcimenti-online.it.
Per districarsi nella giungla della legge e dei suoi professionisti, è nato il portale risarcimenti-online.it. Creato da giovani imprenditori, risarcimenti-online.it si rivolge alle persone vittime di malasanità, di incidente stradale, di infortuni sul lavoro, o che cercano un legale per cause di divorzio o separazione, ecc., offrendogli di essere contattati direttamente per una consulenza da legali specializzati in queste specifiche tematiche. Un servizio efficace, innovativo e gratuito con risultati eccellenti: più di 500 utenti al mese trovano il giusto risarcimento!
Andreste da un ortopedico per curare una carie? Vi fareste curare una polmonite da un dermatologo, o ingessare un piede da un otorinolaringoiatra? Rispondere no è naturale: la salute prima di tutto.
La buona regola di ricorrere sempre a uno specialista – fondamentale in campo medico – per gli italiani sembra finire quando si entra in campo legale e in particolare nel risarcimento danni.
Eppure, scegliere l’avvocato giusto è decisivo per ottenere un giusto risarcimento. Come in ambito sanitario, anche per quanto riguarda gli studi legali la specializzazione è la regola. Non esistono avvocati tuttologi. O meglio, esistono e bisogna diffidarne, soprattutto nelle cause civili, se si vuole sperare di ottenere ciò che ci spetta.
Non basta saper distinguere tra civilisti e penalisti. Tra avvocati matrimonialisti, tributaristi, contrattualisti, esperti di diritto ambientale, amministrativo, aziendale, commerciale, del lavoro, delle assicurazioni, della sanità, dell’Unione Europea, sindacale, urbanistico, la gamma delle specializzazioni per gli avvocati è davvero imponente. Ogni studio legale, ogni professionista del diritto, può offrire competenza in ambiti limitati.
Il portale risarcimenti-online.it Risarcimento danni è nato per guidarvi nella vostra scelta.
Soprattutto in questo periodo di crisi, in cui aziende e professionisti puntano alla iper specializzazione per differenziarsi e conquistare fette di mercato, anche nel diritto esiste una concorrenza incontrollabile e gli studi legali puntano ad una specializzazione settoriale.
Le problematiche legali dei clienti, siano essi privati cittadini o imprese, necessitano della migliore professionalità per essere garantite. Ribadirlo è importante visto che nella concorrenza tra avvocati sta emergendo un nuovo fenomeno: la gara al prezzo ribassato. Sono infatti sempre di più i potenziali clienti che chiamano diversi studi legali senza badare alla qualità della tutela ma solamente all’onorario da riconoscere all’avvocato, chiedendo ad esempio se possono spuntare un prezzo più basso rispetto ad altri studi legali contattati in precedenza. Evidentemente ci sono persone che credono che gli studi legali siano come dei supermercati, in cui pur di risparmiare si va in cerca del discount più economico…
Richiedi subito una consulenza legale >>>
.
Articolo pubblicato da Giovanni Zappalà
26 giugno 2014
Redazione LifeIsWeb Co. Ltd
© Riproduzione vietata
.
.